Come attivare questa prestazione

Il Nomenclatore Dipendenti e Familiari prevede una serie di servizi di consulenza e assistenza sanitaria, erogati in modalità diretta, grazie alla collaborazione con UniSalute e Unipol Assistance. Questi servizi sono attivabili secondo le condizioni e le modalità specificate di seguito.

Informazioni generiche sul contratto

Gli Iscritti possono beneficiare di prestazioni di assistenza sanitaria, secondo i massimali, franchigie e scoperti previsti dal Piano Sanitario. Per accedere ai servizi è necessario contattare la Centrale Operativa UniSalute e fornire la documentazione medica utile (se richiesta).
Tutte le prestazioni sono erogate in forma diretta, presso strutture sanitarie convenzionate con UniSalute.

Prenotazione di prestazioni sanitarie
La Centrale Operativa UniSalute è disponibile per le prenotazioni delle prestazioni sanitarie incluse nel Piano Sanitario, anche nel caso in cui l’Iscritto si trovi all’Estero:
  • Numero verde: 00800 390 096 19
  • Numero a pagamento: 0039 051 418 5619
  • Disponibilità: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 19:30

Servizi Consulenza e Assistenza
All’Estero, UniSalute offre un insieme di servizi di consulenza e assistenza sanitaria pensati per garantire supporto immediato ed efficace in situazioni di necessità. Questi servizi mirano a garantire un’assistenza tempestiva e personalizzata, offrendo sicurezza e continuità delle cure in ogni fase del percorso sanitario.

Per attivare i seguenti servizi di consulenza e assistenza dall’estero:
  • Telefono: +39 051 416 1781
  • Disponibilità: supporto 24 ore su 24

  1. Viaggio di un familiare all’estero
    Nel caso in cui, in conseguenza di malattia improvvisa o di infortunio, l’Iscritto necessiti di un ricovero in Istituto di cura per un periodo superiore a 10 giorni UniSalute coprirà:
    • Il biglietto aereo (economy) o ferroviario (1ª classe) A/R per un familiare residente in Italia
    • Le spese di soggiorno, fino a un massimo di € 1.500 per sinistro
    La garanzia non opera:
    • se è già presente un altro familiare maggiorenne sul posto.

  2. Invio di medicinali urgenti all’estero
    Se l’Iscritto necessita di farmaci specifici non reperibili localmente ma disponibili in Italia, UniSalute provvederà all’invio rapido.

    A carico dell’Iscritto: il costo del medicinale
    Sono esclusi i medicinali salvavita

  3. Rimpatrio sanitario
    In caso di malattia o infortunio grave all’estero, e su indicazione medica, UniSalute organizza il rimpatrio sanitario in Italia, a proprie spese, con uno dei seguenti mezzi:
    • Aereo sanitario
    • Aereo di linea (classe economica, anche con barella)
    • Treno (1ª classe, se necessario, in vagone letto)
    • Autoambulanza senza limiti di percorso
    La garanzia non opera:
    • in caso di infermità e lesioni che, secondo l’équipe medica, o possono essere curate sul posto o non pregiudicano la prosecuzione del viaggio;
    • nei casi in cui non si rispettino le norme sanitarie nazionali o internazionali.

Tutti i servizi elencati sono erogati in modalità diretta, senza anticipi da parte dell’Iscritto.
È sufficiente contattare la Centrale Operativa per attivare la prestazione desiderata, nei limiti e alle condizioni previste dalla garanzia.

Qualora l’Iscritto, per sua libera scelta o per sua negligenza, non usufruisca di una o più prestazioni di Assistenza, la Società non è tenuta a fornire indennizzi o prestazioni alternative di alcun genere a titolo di compensazione.

Numeri Utili per l’Assistenza all’Estero

Prenotazioni sanitarie (numero verde gratuito)

8:30 – 19:30

00800 39 009619


Prenotazioni sanitarie (numero a pagamento)

8:30 – 19:30

+39 051 4185619


Servizi di consulenza e assistenza (numero a pagamento)

h24

+39 051 4161781