Come attivare questa prestazione

Il Nomenclatore Dipendenti prevede copertura per trattamenti fisioterapici effettuati a seguito di infortunio sul lavoro, esclusivamente a fini riabilitativi, sempreché siano prescritti da medico “di base” o da specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata, e siano effettuate da personale medico o paramedico abilitato in terapia della riabilitazione, il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.

Non rientrano in garanzia prestazioni effettuate presso palestre, club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere anche se con annesso centro medico.

Il Nomenclatore Dipendenti prevede che, nel caso in cui l’Iscritto si rivolga a strutture sanitarie o personale non convenzionato con UniSalute, le spese sostenute vengano rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 10% e un minimo non indennizzabile di € 40,00 per fattura.

Nel caso in cui l’Iscritto si avvalga del Servizio Sanitario Nazionale, le spese sostenute vengono rimborsate con l’applicazione di uno scoperto del 20% con il minimo non indennizzabile di € 40,00 per ticket.

Il massimale annuo per il complesso di tali prestazioni corrisponde a € 1.000,00.

Per accedere all’erogazione del rimborso, dovrà presentare la seguente documentazione:

  • Modulistica per la richiesta di rimborso MOD.01R-D
  • Referto di Pronto Soccorso
  • Comunicazione del datore di lavoro all’INAIL per l’apertura dell’infortunio
  • Prescrizione medica attestante esattamente lo stesso numero e tipo di trattamenti fisiotrerapici indicati in fattura
  • Fattura/e dettagliata/e da cui si evinca il tipo di prestazione eseguita.

La richiesta di rimborso deve pervenire entro 6 mesi dalla data di emissione della fattura e deve essere presentata eseguendo l’upload dei documenti attraverso la sezione “Carica Richieste di Rimborso” nell’ dell’Iscritto raggiungibile dal sito o dall’app.
Ricordiamo che la documentazione relativa ad ogni singola richiesta di rimborso (MOD.01R-D + documentazione sanitaria e fiscale) deve essere fornita completa in un’unica soluzione, in formato pdf, con dimensione complessiva degli allegati non superiore ai 5Mb.

In alternativa, è possibile inviare la richiesta di rimborso a mezzo posta raccomandata, all’indirizzo:
Fondo Fasa – Via Giovanni Battista Morgagni, 33 – 00161 Roma.

Scarica il modulo